È ormai di uso comune, ma spesso viene applicato in modo errato. Scopriamo insieme come si usa il balsamo per capelli.
Quando si parla di balsamo, solitamente, ci si divide in 2 gruppi: chi non può rinunciarci e chi preferisce non usarlo perché crede che appesantisca troppo la chioma.
Quest’ultimo si tratta di un preconcetto difficile da scardinare. E lo è, soprattutto, per un errato utilizzo del prodotto.
Ricorda, il balsamo per capelli è sempre un alleato prezioso, ma bisogna saperlo usare nella maniera corretta e, prima di tutto, bisogna imparare a sceglierlo.
In commercio, infatti, si trovano una grande quantità di balsami per capelli, e ognuno di questi ha delle funzioni specifiche.
Ci sono formulazioni adatte a ogni tipo di capello: idratanti e ristrutturanti, nutrienti per capelli secchi, leggeri per capelli grassi, quelli per capelli colorati ma anche per capelli lisci, ricci, opachi.
Insomma, la prima regola è conoscere la propria chioma! E scegliere, di conseguenza, il prodotto giusto per le sue esigenze.
Il balsamo per capelli è un po’ come la crema idratante per la nostra beauty routine.
Grazie al balsamo, a ogni lavaggio, andiamo a idratare la chioma e a darle una nuova lucentezza.
La sua funzione primaria consiste nel districare i capelli e renderli più docili al pettine per evitare che si spezzino o si danneggino lungo il fusto, ma non è questo l’unico scopo del suo utilizzo.
Il balsamo per capelli serve anche per ridurre l’elettricità statica e aumentare l’aderenza della cuticola al fusto.
Un’altra funzione importante che svolge è quella di mantenere sane le fibre del capello, nutrirle e proteggerle dalle aggressioni esterne, come il vento, l’acqua, il sole o anche il sale del mare o il cloro della piscina.
Veniamo ora al dunque. Come si usa, quindi, un balsamo per capelli?
Perché spesso il balsamo viene utilizzato nella maniera errata e lo scorretto utilizzo crea più di qualche malumore.
Non basta infatti spalmarlo su tutti i capelli. E, no, non è corretto partire dalla parte alta della chioma, quella del cuoio capelluto.
Bene, come si usa, allora, ti chiederai?
Ecco la nostra piccola guida in 7 punti per non sbagliare più ad applicare il balsamo per capelli.
Per non rendere vani i tuoi sforzi, particolare attenzione va riservata anche alla cura dei capelli successiva all’applicazione del balsamo, in particolar modo all’asciugatura.
Innanzitutto, anche dopo lo shampoo, la chioma deve essere tamponata con un panno morbido e non dev’essere mai strofinata.
Inoltre, una buona idea può essere quella di applicare un prodotto che protegga la chioma dal calore del phon.
In generale, però, il phon non deve mai essere troppo caldo e non dev’essere mai tenuto troppo vicino al fusto.
L’ideale, in realtà, sarebbe far asciugare i capelli all’aria aperta ma quando questo non è possibile – come in inverno - meglio optare per una temperatura tiepida.
Se preferisci temperature più alte, dovresti allontanare ulteriormente l’asciugacapelli dalla testa.
Per capelli ancora più luminosi, indirizza il beccuccio del phon partendo dalla parte alta dei capelli fino alle punte. In questo modo favorirai la chiusura delle cuticole migliorando il riflesso della luce, per capelli splendenti.
Infine, per pettinare la chioma scegli una spazzola in fibre naturali.
I dati sono stime derivate dall'utilizzo di informazioni in licenza d’uso del servizio di QuintilesIMS : Dataview multichannel farmacia, classe 86B1J, sell-out unità e valori MAT Settembre 2017.
QuintilesIMS si riserva espressamente tutti i diritti, compresi i diritti di copia, la distribuzione e la riproduzione.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Copyright © 2018 Perrigo Italia S.r.l | Tutti i diritti riservati. | P.IVA 08923130010