La dermatite seborroica è un tipo di dermatite assai comune che si manifesta con arrossamento e prurito del cuoio capelluto. È causata da una atrofia dei capillari che porta a un rallentamento dell’attività delle cellule del derma e una produzione sebacea al di sopra della media.
Si presenta con perdita di squame untuose provocate dal Malassezia furfur (Pityrosporum ovale), un fungo che porta prurito e arrossamenti. È lo stesso tipo di fungo che porta alla crosta lattea dei neonati. Il cuoio capelluto risulta essere il terreno ideale per questo fungo, quando l’attività sebacea e in iperproduzione.
La dermatite seborroica colpisce l’1-4% delle persone di sesso maschile e femminile in un età compresa fra i 18 e i 40 anni.
I sintomi tipici della dermatite seborroica, a volte, sono difficilmente distinguibili da altri sintomi che, però, sono legati ad altre alterazioni del cuoio capelluto, come psoriasi e forfora grassa. E come queste altre due anomalie, alterna periodi di miglioramento e peggioramento in concomitanza con sbalzi climatici e stagionali.
Come per il 70% delle problematiche cutanee non gravi, l’alimentazione ha un ruolo importante: grassi saturi e zuccheri potrebbero complicare la situazione, se la dermatite seborroica è già in atto.
Invece, gli acidi grassi polinsaturi (Omega 3) del pesce azzurro sono fondamentali per trattare su più fronti queste problematiche cutanee.
Oltre ad un controllo dal Medico che dovrebbe essere sempre consultato, bisognerebbe cambiare i propri cosmetici per l’igiene del cuoio capelluto, e affidarsi a prodotti non aggressivi ma delicati e specifici.
RestivOil Complex da normali a grassi può essere utilizzato come coadiuvante nel trattamento degli stati seborroici e in caso di trattamenti specifici antimicotici, riconoscendo la cute secca o grassa, rimuove le impurità rispettando il corretto equilibrio sebaceo, potendo essere usato di fatto come una cura per la dermatite seborroica.
Per altro, non ci sono controindicazioni per lavaggi frequenti, poiché è formulato appositamente per tale uso. Scioglie ed elimina il sebo superfluo dalla cute grassa. Deterge per affinità e non per contrasto grazie ai suoi componenti sebo-affini, U.S. Arginato e Piroctone Olamina.
Sotto la doccia utilizza questo shampoo olio non olio, massaggiando con cura e delicatezza sia i capelli che il cuoi capelluto, utilizzando i polpastrelli. Non è consigliato grattare la cute con forza poiché si potrebbe ottenere l’effetto inverso.
Effettuare 2 lavaggi con Restivoil Complex e poi sciacquare accuratamente con acqua tiepida e mai bollente. Per raccogliere i capelli subito dopo il lavaggio è consigliabile l’uso di asciugamani di cotone che non assorbono tutta l’acqua come fanno quelli di spugna.
Evitare piastre bollenti e asciugate sempre i capelli con il phon lontano dalla cute almeno di 20 cm a temperatura bassa ed evitando di pettinare i capelli durante l’asciugatura per evitare di spezzarli.
Questi pochi consigli, uniti all’azione di Restivoil Complex, prevengono e migliorano la dermatite seborroica, causa di pruriti e irritazioni.
Corri in farmacia, la soluzione per questi fastidi è a portata di mano.
I dati sono stime derivate dall'utilizzo di informazioni in licenza d’uso del servizio di QuintilesIMS : Dataview multichannel farmacia, classe 86B1J, sell-out unità e valori MAT Settembre 2017.
QuintilesIMS si riserva espressamente tutti i diritti, compresi i diritti di copia, la distribuzione e la riproduzione.
Copyright © 2018 Perrigo Italia S.r.l | Tutti i diritti riservati. | P.IVA 08923130010