Sole, vento, aria di mare, salsedine e cloro. In estate, i capelli devono affrontare un nemico più spietato dell’altro con il risultato che, dopo 3 mesi di caldo, risultano secchi, sfibrati e faticano a crescere. Alla fine dell’estate, infatti, non è raro osservare i capelli e avere voglia di darci un taglio, tanto sono rovinati.
Ma prima di correre dal parrucchiere, un sostegno si può trovare nei prodotti ristrutturanti e nelle buone abitudini, sia prima che dopo la spiaggia.
Per evitare di correre ai ripari, puoi pensare ai tuoi capelli in vista dell’estate, in modo che possano resistere meglio e più a lungo agli attacchi ambientali del periodo estivo. Vediamo come.
Prima di tutto, è necessario evitare di stressare eccessivamente i capelli ancora prima di arrivare in spiaggia. Sconsigliati, quindi, i colpi di sole, altri trattamenti schiarenti e la permanente: queste procedure cosmetiche danneggiano il capello e rischiano di esporlo ai fattori ambientali già indeboliti.
Prima di partire, scegli un taglio che non richieda particolari messe in piega, in modo da potere lasciare asciugare i capelli en plain air.
I capelli corti, ad esempio, possono essere modellati con l’olio e lasciati asciugare così come sono. E se tendono a gonfiarsi puoi tenerli a bada con fermagli e fasce colorate. Idem i capelli di media lunghezza, che possono essere sistemati anche con acconciature semi-raccolte.
Se invece i capelli sono lunghi, il consiglio è di legarli con acconciature morbide, evitando code troppo strette e alte, che tirano i capelli rischiando di rovinarli.
Prima e durante il periodo estivo è anche consigliato rinunciare alla piastra e al ferro per la messa in piega, in quanto si tratta di strumenti che causano uno shock termico ai capelli.
La situazione può cambiare leggermente in base al tipo di capello: se hai i capelli grossi, puoi permetterti di usare la piastra ogni tanto. Se i tuoi capelli sono fini, invece, rischi di rovinarli senza rimedio.
Ma una volta in spiaggia, cosa tenere in borsa per proteggere la chioma da mare e sole?
Le parti da mettere al sicuro sono 2:
Per il fusto puoi utilizzare un olio oppure un prodotto in gel o spray, da distribuire su tutta la lunghezza del capello. Lo stesso prodotto deve raggiungere anche il cuoio capelluto, che non è fatto per essere esposto al sole.
Tutti, infatti, conoscono i danni dei raggi ultravioletti sulla pelle pochi, però, sanno che a risentirne è anche il cuoio capelluto. Questo, infatti, è la parte del corpo più esposta alle radiazioni solari e, nel caso in cui non sia adeguatamente protetta, potrebbe ustionarsi e andare incontro a disturbi più o meno seri.
Oltre ai problemi legati a danni del sole alla pelle, come invecchiamento precoce e rischio di sviluppo di melanoma, esporsi in maniera smodata, senza mettere in atto alcune semplici misure precauzionali, può compromettere la funzionalità dei bulbi piliferi, che bloccano il loro processo di vita, fanno cadere i capelli e non sempre questi riescono a ricrescere.
Come puoi, dunque, prevenire questi inconvenienti? Per prima cosa utilizza sempre un filtro solare specifico per capelli, soprattutto se stazioni a lungo vicino a superfici riflettenti, che si trova facilmente nei supermercati, nelle farmacie e nelle erboristerie sotto forma di spray.
Oltre all’applicazione di lozioni solari, è buona abitudine indossare un cappello di cotone, preferibilmente con la visiera e di colori chiari.
In estate i capelli necessitano di attenzioni particolari. Di seguito trovi 3 consigli pratici sui prodotti da usare, su come lavare i tuoi capelli e su come asciugarli.
Lo shampoo è il primo da scegliere, ma anche il più difficile. L’ideale sarebbe utilizzare prodotti delicati, preferibilmente senza parabeni, SLES e SLS, non aggressivi per il cuoio capelluto.
Il lavaggio frequente, invece, non è un problema: non è il numero di shampoo a rendere un capello più o meno grasso o sfibrato.
Dopo ogni bagno in mare o in piscina, risciacqua i capelli da salsedine e cloro con uno shampoo addolcente.
Il secondo passo è nutrire il capello. Maschera o balsamo?
La maschera ha una consistenza più corposa ed è indicata soprattutto per capelli danneggiati: applicala a ciocche e lasciala agire per circa 15 minuti.
Il balsamo, invece, è adatto a tutti e si stende facilmente con il pettine su tutta la chioma.
Per chi ha i capelli medio-lunghi è da preferire il balsamo: questo prodotto è prezioso, infatti, perché forma una cuticola protettiva intorno ai fusti, preservandoli dai danni meccanici, chimici e atmosferici che i capelli possono subire nell’arco della giornata.
Per evitare di stressare ulteriormente il cuoio capelluto e la chioma, puoi approfittare delle lunghe e calde giornate estive per asciugare i capelli all’aria aperta, accantonando il phon.
L’uso di phon e la piastra può essere un nemico della salute dei capelli: l’esposizione costante a temperature elevate può infatti bruciare la chioma rendendola stopposa e arida.
Tuttavia, se non puoi fare a meno di utilizzare l’asciugacapelli, non dimenticare di proteggerli durante l’asciugatura. Fondamentali sono i termoprotettori come sieri e oli che nutrono le punte e sigillano le cuticole. Sulla testa bagnata, opta per prodotti cremosi e non oli, consigliati, invece, su capelli asciutti per dare lucentezza.
Non dover tagliare i capelli dopo le vacanze ti sembrava impossibile? Abbiamo appena visto che con i nostri consigli puoi proteggere la tua chioma in estate e dimenticarti le forbici al ritorno dalle vacanze!
Proteggendo i tuoi capelli dalle aggressioni di sole, vento, salsedine e cloro con i prodotti giusti, non avrai problemi di capelli rovinati. Ricorda sempre di nutrire i capelli con shampoo non aggressivi, balsamo delicati e di asciugarli a temperatura media.
I dati sono stime derivate dall'utilizzo di informazioni in licenza d’uso del servizio di QuintilesIMS : Dataview multichannel farmacia, classe 86B1J, sell-out unità e valori MAT Settembre 2017.
QuintilesIMS si riserva espressamente tutti i diritti, compresi i diritti di copia, la distribuzione e la riproduzione.
Copyright © 2018 Perrigo Italia S.r.l | Tutti i diritti riservati. | P.IVA 08923130010