Lo spessore dei capelli dipende in primo luogo da fattori genetici ed ereditari che variano da persona a persona. Talvolta, però, anche cause esterne possono contribuire a indebolirli: sbalzi ormonali, abuso di medicinali, alimentazione non corretta.
Tutti i tipi di capelli sono composti da tre strati: il midollo, che è la parte più interna; la corteccia, ovvero la fascia mediana e la cuticola, cioè il rivestimento più esterno.
In caso di capelli fini, la corteccia si presenta molto sottile ed è per questo motivo che i capelli tendono a spezzarsi più facilmente rispetto a capelli con una corteccia più robusta.
I capelli fini sono indubbiamente più fragili e sensibili agli agenti atmosferici e cosmetici ed è necessario prendersene cura con trattamenti specifici, protettivi sia per il fusto che per la cute. Vediamo insieme quali sono le precauzioni e i trattamenti più efficaci per i capelli fini e sottili.
Prima, però, facciamo un passo indietro per scoprire i fattori scatenanti.
Le principali cause dei capelli fini sono:
Oltre al fattore ereditario, spesso i capelli troppo fini e fragili sono sintomo di stress psicologico che produce un gran quantitativo di radicali liberi. Non solo, anche fattori stressanti esterni, quali tinture chimiche, piastra e phon bollente possono gravare sulle fibre dei capelli, indebolendoli.
Anche l’assunzione di alcuni farmaci contribuisce a rendere i capelli più fragili e, in questo caso, sarebbe opportuno rivolgersi a un Medico per modulare i quantitativi di medicine da assumere e valutare un’eventuale assunzione di integratori che possano fornire un apporto vitaminico che bilanci e vada a rinforzare la chioma.
Molto spesso una capigliatura caratterizzata da fusti sottili e fini tende ad avere poco volume: che puoi fare in questo caso?
Per prima cosa, potresti scegliere un taglio adatto ai capelli più fini, in questo modo sarà anche più semplice prendersene cura. Con il giusto hairstyle puoi dare corpo anche ai capelli più fini: quindi via libera a long bob, ovvero il caschetto lungo, che dona movimento e corpo alla chioma.
Se invece ami i capelli corti, è meglio optare per un taglio che possa donare volume, soprattutto nella zona della nuca: nella parte inferiore della testa i capelli saranno più corti e scalati, per aumentare di lunghezza sulla sommità.
Tagli da evitare? Quelli molto scalati e sfilati. Diminuiscono la consistenza del capello e tendono a “svuotare” la chioma.
Oltre al taglio giusto, per donare maggior volume e corpo ai capelli più fini, puoi intervenire anche con accorgimenti e rimedi, sia a livello alimentare che a livello di detersione.
Senza dubbio, un regime alimentare bilanciato e variato è alla base della salute dei capelli: proteine, vitamine e minerali, soprattutto il ferro, oltre a rame e zinco sono fondamentali per mantenere il fusto dei capelli più resistente.
Per quanto riguarda la detersione, per dare nuova vita e respiro al cuoio capelluto e a capelli fini, fragili e opachi ti conviene puntare su trattamenti energizzanti mirati a rimpolpare i capelli dalla radice alle punte.
Il primo step per affrontare il problema è idratarli in profondità con prodotti nutrienti. Puoi ricorrere a trattamenti specifici anti-crespo che aiutano a creare una barriera protettiva, sia per il fusto nella sua interezza sia per le singole cuticole. Molto importante è l’utilizzo di prodotti che detergano i capelli per affinità e che siano privi di sostanze tensioattive, SLES, SLS e parabeni.
La strategia ottimale potrebbe essere quella di alternare l’olio shampoo RestivOil Nutritivo con RestivOil ActivPlus. Entrambi nutrono in profondità le fibre del capello dall’interno, migliorando la microcircolazione e l’igiene del cuoio capelluto, rendendolo inoltre più attivo, recettivo e sano.
RestivOil deterge con delicatezza il cuoio capelluto, agendo selettivamente e rimuovendo scorie e impurità. Ristabilisce le fisiologiche componenti idrolipidiche necessarie per donare nuovo volume e corposità ai capelli sfibrati, rendendoli forti e robusti, ma mantenendo comunque l’effetto setoso, morbido e lucente.
Si tratta di prodotti versatili che agiscono su più fronti nello stesso momento in quanto sebo normalizzanti, sebo affini e dermoprotettivi.
Tra l’altro, grazie a RestivOil Nutritivo, potrai fare a meno del balsamo, perché ha un’azione ammorbidente e districante.
Ricorda, quando lavi i capelli, di prestare attenzione alla temperatura dell’acqua che non deve essere mai troppo calda: l’ideale è un getto delicato e tiepido.
Buona abitudine è tamponare i capelli delicatamente prima di usare il phon; il consiglio è di lasciarli asciugare un pochino all’aria o comunque avvolti da un asciugamano leggero in modo da non sottoporli subito all’aria calda.
Anche pettinare i capelli nel modo giusto è importante: l’ideale per districare capelli fini è il pettine di legno che evita l’effetto elettricità. Se vuoi dare volume alla piega utilizza una spazzola rotonda e sempre un phon ad aria tiepida.
Consiglio utile: prova ad alternare getti di aria fredda e tiepida su tutta la chioma e su ogni ciocca, in modo tale da chiudere le cuticole, preservandole.
Anche in caso di capelli sottili, dunque, è possibile mantenere una chioma sana e bella con piccoli, semplici accorgimenti.
Il taglio giusto può essere il primo passo per ritrovare volume e corpo. Non solo, anche in fase di detersione e asciugatura è indispensabile prestare attenzione sia ai prodotti giusti, che siano delicati e mai eccessivamente schiumogeni, sia alle temperature di phon e piastra.
Segui i nostri consigli e sfoggia una chioma corposa e voluminosa, in qualunque occasione!
I dati sono stime derivate dall'utilizzo di informazioni in licenza d’uso del servizio di QuintilesIMS : Dataview multichannel farmacia, classe 86B1J, sell-out unità e valori MAT Settembre 2017.
QuintilesIMS si riserva espressamente tutti i diritti, compresi i diritti di copia, la distribuzione e la riproduzione.
Copyright © 2018 Perrigo Italia S.r.l | Tutti i diritti riservati. | P.IVA 08923130010