Ma perché i capelli si danneggiano? Quali sono le principali cause di una chioma spenta e crespa? Come rinforzare i capelli e, soprattutto, come prevenire il danno mantenendo una chioma in salute?
Scopri con noi le risposte a queste domande e utili consigli per nutrire e proteggere i capelli prendendosene cura tutti i giorni!
La forza e la resistenza dei capelli è racchiusa principalmente nella cuticola, il sottile film di cheratina sulla superficie esterna del fusto.
La bellezza dei tuoi capelli dipende in un certo senso dalle reazioni chimiche e fisiche che avvengono proprio sulla e nella cuticola che, quando viene alterata, attiva a cascata tutta una serie di squilibri che colpiscono il principale componente del capello, la cheratina.
Quando guardi i tuoi capelli, infatti, stai osservando il fusto, la parte che fuoriesce dalla cute e che è costituita da cellule cheratinizzate disposte in 3 zone circolari e concentriche:
Tali zone si distinguono per il tipo di cheratina che ne determina principalmente la resistenza, la compattezza, l’elasticità e la reattività chimica ai trattamenti cosmetici, in particolare la tintura, la stiratura e la permanente, ma anche la semplice piega.
Prendersi cura, in primis, della cuticola ma anche della corteccia è fondamentale per rinforzare i capelli. Per capire come proteggere e ridonare forza ad una chioma spenta, bisogna però conoscere le cause del danno e cioè i fattori che possono alterare i vari tipi di cheratina e in particolar modo il film idrolipidico che riveste il capello.
La bellezza dei capelli dipende dunque dalla cura del loro fusto, costituito in ogni sua parte da cheratina. Vediamo ora insieme i fattori ambientali, meccanici, chimici e fisici che quotidianamente possono danneggiare la nostra chioma.
La struttura dei capelli, infatti, è quotidianamente condizionata da questi fattori che spesso inconsapevolmente anche noi stessi sfruttiamo per poter sfoggiare una chioma bella, ordinata e pulita. Vediamoli insieme.
Pettinare e spazzolare i capelli in modo sbagliato rappresenta uno stress meccanico a cui sottoponiamo tutti i giorni i nostri capelli. In particolar modo la cuticola può essere danneggiata da una spazzolatura troppo aggressiva.
Se i capelli sono già indeboliti da altre cause, ogni colpo di pettine o spazzola è "un coltello che gira nella piaga".
L’uso inappropriato del phon, così come l’abuso di piastre liscianti e arricciacapelli troppo caldi, possono rovinare la chioma.
I capelli trattati hanno bisogno di qualche attenzione in più, anche rispetto a capelli naturali ma non in salute, ovvero secchi, sfibrati e fragili o che tendono a spezzarsi.
Lavare i capelli sembra uno dei gesti più normali, un’abitudine che ci viene insegnata fin da piccoli. Per i capelli, però, può essere uno stress meccanico non indifferente se li strofiniamo con forza e in modo sbagliato, a cui si può aggiungere uno stress chimico se utilizziamo uno shampoo troppo aggressivo.
La scelta di maschere, balsami, fiale, lacche o altri fissanti non è banale, l’INCI di questi prodotti può nascondere componenti chimici aggressivi nei confronti della cheratina o del film idrolipidico
Anche le tinte, le decolorazioni, le meches, i colpi di sole e lo shatush, le permanenti e altre sostanze chimiche rappresentano uno stress chimico per i nostri capelli che necessitano di maggiore attenzione.
Rinforzare i capelli trattati significa prendersene maggiore cura, nutrirli e proteggerli per vincere lo stress a cui li abbiamo sottoposti.
Nell’ambiente ci sono diversi fattori aggressivi da cui preservare i nostri capelli, dagli inquinanti al sole, al vento e al freddo.
Proteggere la nostra bella chioma fluente e splendente significa sia ripararla dal sole, dal freddo e dal vento con un cappello ma anche scegliere prodotti per rinforzare e proteggere i capelli sia danneggiati che sani.
La migliore cura per capelli danneggiati da stress o agenti chimici, meccanici e ambientali così come a causa di trattamenti estetici aggressivi, è in primis proteggere e nutrire la chioma. Una cura che diventa un’abitudine quotidiana essenziale anche per mantenere la bellezza di capelli sani.
Ecco 4 consigli utili per capelli forti, belli e sani!
Una regola fondamentale è evitare di asciugare i capelli in modo troppo aggressivo, regolando il phon a temperature tiepide o comunque non troppo elevate.
Inoltre è fondamentale tenerlo alla giusta distanza, almeno a circa 10 centimetri dalla testa, dirigendo il getto d’aria verso le radici e meno sulle punte che generalmente tendono a essere più sfibrate.
Per una piega perfetta, sono preferibili metodi naturali, senza usare piastre liscianti o arricciacapelli, che risultano troppo aggressivi e danneggiano il fusto dei capelli.
Se non proprio non riesci a rinunciare a piastre e ferri, scegli strumenti che possano garantire buoni risultati con temperature sostenibili per i capelli e non ti dimenticare di utilizzare maschere, balsami o sieri termoprotettivi, anche a base di cheratina, per rinforzare i capelli, in particolar modo cuticola e corteccia.
Con i capelli trattati tali accorgimenti diventano più che mai indispensabili per mantenere una chioma il più sana possibile.
Innanzitutto scegliere shampoo delicati ideali per tutti i tipi di capelli, trattati o meno. In particolare, gli shampoo-olio sono molto delicati e privi di agenti schiumogeni, senza parabeni, SLES (Sodium Laureth Sulfate) e SLS (Sodium Lauryl Sulfate).
Possono essere utilizzati anche tutti i giorni: si tratta di prodotti rinforzanti per i capelli fragili e sfibrati, che favoriscono il ripristino del corretto equilibrio del film idrolipidico.
Quando si tratta di maschere, balsami o sieri si consiglia di scegliere prodotti specifici, studiati per riparare capelli danneggiati e trattati, contenenti cheratina, burro di karité, oli nutrienti e altri agenti rivitalizzanti per i capelli, senza parabeni, SLES e SLS.
In particolare l’utilizzo di una maschera ristrutturante a base di cheratina oppure nutriente con burro di karité o all’olio di macadamia, una volta a settimana, può fare la differenza per il capello, in superficie e in profondità.
Si possono anche alternare maschere a base di avocado o al miele ad azione addolcente e illuminante. Inoltre scegliere un balsamo particolarmente nutriente è un’ottima decisione.
Vanno bene prodotti a base di olii vegetali (come oliva, mandorle dolci, cocco e semi di lino) oppure al gel di aloe, che idratano in profondità.
Come utilizzare maschere e balsami? La maschera va applicata sulle lunghezze, al posto del balsamo dopo lo shampoo, e poi tenerla in posa per circa 10 minuti, quindi risciacquare accuratamente i capelli.
Vale lo stesso per il balsamo, da applicare sempre per circa due minuti dopo lo shampoo delicato e poi sciacquare bene.
Se vuoi tingere i capelli, abbi l’accortezza di scegliere tinture naturali, come per esempio l’henné che ha anche un effetto nutriente, oppure colorazioni prive di ammoniaca.
Un buon approccio consiste nell’optare per tinte a base di sostanze oleose, facendole dosare nei loro ingredienti da un parrucchiere professionista. È utile sapere che, se si utilizzano prodotti troppo aggressivi, i capelli si diventano simili a paglia.
Un prodotto utile per i capelli trattati è l’olio di ricino. In particolare è indicato per proteggere i capelli colorati, ne limita la secchezza tipica e previene la formazione di doppie punte: il risultato sarà una chioma morbida e corposa!
I dati sono stime derivate dall'utilizzo di informazioni in licenza d’uso del servizio di QuintilesIMS : Dataview multichannel farmacia, classe 86B1J, sell-out unità e valori MAT Settembre 2017.
QuintilesIMS si riserva espressamente tutti i diritti, compresi i diritti di copia, la distribuzione e la riproduzione.
Copyright © 2018 Perrigo Italia S.r.l | Tutti i diritti riservati. | P.IVA 08923130010