Capelli lunghi: non basta pensare di farli crescere per avere una chioma fluente.
Se sono sani e lucenti sono una meraviglia da far girare la testa, se però diventano secchi, stopposi e perdono di luce si trasformano nel peggior incubo per chi li porta.
Anche tu hai provato a farli crescere ma non ci sei riuscita?
Ti diciamo noi come avere i capelli lunghi, e soprattutto come mantenere la chioma sana e in forma.
Sicuramente, dicevamo, non basta evitare il taglio dal parrucchiere e lasciare che allunghino da soli. Tutt’altro.
Ecco perché: i nostri capelli, in media, crescono circa 1 cm al mese, fatte salve alcune variabili come alimentazione, componente genetica, età, sesso e stile di vita. Ma per farlo, devono essere forti e sani.
Capelli deboli, sfibrati, che si spezzano velocemente, infatti, non cresceranno poi molto. Per abbracciare quindi il sogno di avere una chioma fluente bisogna rispettare alcuni semplici consigli per la cura dei capelli. Vediamoli insieme.
Per lavarli, usa un prodotto specifico, adatto al tuo tipo di capello e rinforzante, come RestivOil Active Plus, lo shampoo che deterge delicatamente e al contempo ripristina il corretto equilibrio del film idrolipidico.
Grazie ad una speciale cheratina biomimetica in grado di riconoscere le zone danneggiate del capello ed agire selettivamente su di esse, è il prodotto ideale per le chiome che necessitano di un’azione specifica di ristrutturazione.
Se invece il tuo problema sono i capelli secchi e sfibrati, il prodotto ideale è RestivOil Fisiologico Nutritivo. La sua speciale formulazione, con miele e una selezione di componenti derivati dall’Olio d’Oliva, penetra a fondo nella fibra capillare, con un’azione riparatrice, protettiva ed idratante.
Solo nutrendo il capello e rendendolo quindi forte e sano potrai ottenere una crescita.
Via libera dunque a maschere idratanti da fare una volta alla settimana e da distribuire uniformemente sulla chioma con l’aiuto di un pettine, e a balsami rinforzanti.
Attenzione a scegliere prodotti delicati sulla cute e adatti al tuo tipo di capello.
I nodi danneggiano le lunghezze e indeboliscono la chioma. Sono proprio i nodi la prima causa dei capelli che si spezzano!
Per evitare che si formino, spazzola quotidianamente i capelli con una spazzola o un pettine in fibra naturale, come legno o bamboo.
Sapevi che stimolare la pressione e migliorare la circolazione sanguigna con un buon massaggio del cuoio capelluto accelera il processo di crescita?
Il momento ideale per farlo è sotto la doccia: applica un piccola quantità di shampoo diluito con acqua tiepida ed esercita delle leggere pressioni, facendo dei movimenti circolari sul cuoio capelluto.
Puoi fare questo movimento su tutta la superficie per circa 3 minuti. L’ideale è farlo ogni volta che lavi i capelli.
Sembrerà un paradosso, ma per far crescere i capelli devi tagliarli.
Certo, non di chissà quanto, ma quanto basta per togliere le doppie punte e rafforzare il capello.
Le doppie punte, infatti, spaccano il capello in due rendendolo debole.
Anche una dieta sana ed equilibrata è indispensabile per far crescere i capelli. Sì a verdura, frutta, frutta secca, cereali integrali, salmone e avocado.
Sono tutti alimenti che servono per introdurre la giusta dose di vitamine e sale minerali, necessari per la salute del corpo, e quindi anche del capello.
In periodi particolari, come ad esempio il cambio di stagione, è possibile valutare l’assunzione di integratori alimentari specifici per la salute dei capelli, spesso sviluppati anche come supporti in caso di stress fisico e mentale.
Mettendo in pratica questi accorgimenti (e con un po’ di pazienza) vedrai sicuramente un netto miglioramento della tua capigliatura prima e, come conseguenza immediata, una crescita regolare.
La cura del capello, però, deve rimanere costante nel tempo, onde evitare che la chioma si indebolisca successivamente.
Come? Ecco 7 consigli per la beauty routine dei capelli lunghi.
I dati sono stime derivate dall'utilizzo di informazioni in licenza d’uso del servizio di QuintilesIMS : Dataview multichannel farmacia, classe 86B1J, sell-out unità e valori MAT Settembre 2017.
QuintilesIMS si riserva espressamente tutti i diritti, compresi i diritti di copia, la distribuzione e la riproduzione.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Copyright © 2018 Perrigo Italia S.r.l | Tutti i diritti riservati. | P.IVA 08923130010