L’aloe vera fa bene ai capelli, ne stimola la crescita e ne rallenta la caduta, fortifica il cuoio capelluto e calma il prurito grazie alla sua potente azione lenitiva e alle sue proprietà antinfiammatorie.
Inoltre, dona freschezza alla cute e previene la forfora purificando la cute dalle impurità.
Dalle foglie di aloe vera si estrae un prezioso gel dalle proprietà straordinarie, che lo trasforma in un vero e proprio alleato di bellezza per i capelli.
Vediamo insieme come e quando utilizzarlo per una chioma sana e splendente.
L’Aloe vera è una pianta perenne dalle foglie succulenti, diffusa soprattutto in Africa settentrionale, America Centrale, Madagascar, sud-est Asiatico, ma viene coltivata anche in Europa.
È possibile prendersi cura di una pianta di aloe vera sul proprio balcone o in giardino, visto che necessita di poche cure e può sopravvivere anche in vaso.
L’aloe vera è da tempo nota per le sue proprietà benefiche; infatti è molto utilizzata in campo erboristico, fitoterapico e cosmetico.
Il succo e il gel ottenuti dalle sue foglie contengono principi attivi dalle proprietà antinfiammatorie, lenitive, antiossidanti, depurative, idratanti e nutrienti.
I suoi benefici sono un valido alleato per mantenere in perfetta forma i nostri capelli, ecco perché in caso di capelli spenti, secchi o con tendenza alla caduta, il suo impiego attraverso uno shampoo o un impacco a base di aloe vera può migliorare questi fastidiosi disturbi.
In particolare, il gel all’aloe vera nutre il cuoio capelluto e rende la chioma forte e luminosa, contrastando la caduta dei capelli.
Oltre alle sue proprietà lenitive, l’aloe vera contiene sostanze antimicotiche che aiutano a contrastare eventuali funghi che possono insidiare il cuoio capelluto.
In particolare, l’impiego del gel di aloe vera come trattamento prima, durante e dopo shampoo aiuta in caso di:
Sono diversi i modi per utilizzare le proprietà dell’aloe vera sui capelli, partendo proprio dalla pianta, tagliando le foglie e usando un cucchiaio per raccogliere il gel ottenuto.
Il gel di aloe vera può essere mescolato con altri ingredienti per ottenere composti diversi dalle proprietà differenti, da applicare come impacco direttamente sul cuoio capelluto.
Ecco alcune ricette
Per essere efficaci e ottenere i benefici desiderati, questi impacchi devono essere distribuiti uniformemente su tutta la testa e devono rimanere in posa almeno 30 minuti.
Al termine della posa è necessario sciacquare abbondantemente per rimuovere il gel e gli altri ingredienti, e usare uno shampoo delicato per lavare e rinfrescare la chioma.
Gli impacchi a base di aloe vera possono essere eseguiti 1 volta a settimana.
Se i prodotti cosmetici fai da te non sono il tuo forte, è possibile acquistare in commercio tra farmacie, supermercati, ed erboristerie prodotti già pronti all’uso come maschere e gel.
Per effettuare una scelta consapevole, è sempre importante leggere con attenzione le etichette presenti sui prodotti per capirne la composizione e la concentrazione di aloe vera in essi contenuta.
A prescindere dal prodotto con aloe utilizzato, dopo il trattamento ti consigliamo di detergere i capelli con uno shampoo delicato adatto a lavaggi frequenti, come Restivoil Extra Delicato.
Grazie alla sua formula olio non olio senza SLS e SLES, con estratti di avena nera, lecitina e sodium pca, deterge delicatamente anche la cute più sensibile e rende i capelli morbidi e profumati.
I dati sono stime derivate dall'utilizzo di informazioni in licenza d’uso del servizio di QuintilesIMS : Dataview multichannel farmacia, classe 86B1J, sell-out unità e valori MAT Settembre 2017.
QuintilesIMS si riserva espressamente tutti i diritti, compresi i diritti di copia, la distribuzione e la riproduzione.
In qualità di Affiliato Amazon io ricevo un guadagno dagli acquisti idonei.
Copyright © 2018 Perrigo Italia S.r.l | Tutti i diritti riservati. | P.IVA 08923130010